Lettere al Direttore

Richieste di approfondimenti, segnalazioni di notizie, spunti o semplici sfoghi: i protagonisti siete voi. Scriveteci a redazione@vigilanzaprivataonline.com
ATTENZIONE: per dar corso alle numerose richieste che ci pervengono dai lettori, ci occorrono le generalità del mittente e l’Istituto/Agenzia di appartenenza. Ovviamente non verranno divulgate (è una norma precauzionale contro perditempo e richieste fasulle): www.vigilanzaprivataonline.com si impegna sempre a garantire l’anonimato di chi fa sentire la propria voce.

Guardie giurate “a chiamata”: si può?

Guardie giurate “a chiamata”: si può?

pronto-gpg-guardie-giurateCarissimo Direttore,
complimenti per la vostra testata la quale, nel variegato mondo della vigilanza privata, risulta essere un chiaro e puntuale punto di riferimento informativo e formativo.
Il nostro Istituto di Vigilanza è collocato in una città di mare: pur avendo un costante impiego in tutti i mesi dell’anno, ci vediamo travolti da numerosi lavori in particolar modo nella stagione estiva, dove la mole di lavoro lievita in modo consistente. Chiedo a lei e, per suo tramite, a chi “mastica” leggi e contratti, la liceità di poter disporre contratti a tempo determinato, ovvero a chiamata, proprio in forza di questa discontinuità del lavoro che si esplica particolarmente nel fine settimana. Mi pare di aver compreso che l’unico vincolo che il CCNL impone in proposito sia quello della “subordinazione”, ovvero quello di un rapporto chiaro tra datore di lavoro e dipendente, cosa che anche un contratto “occasionale” prevede.

Grazie, Giuseppe Vitali

read more
Vigilanza privata = lavoro usurante = pensione anticipata?

Vigilanza privata = lavoro usurante = pensione anticipata?

vigilanza-privata-pensione-anticipata-guaride-giurateBuongiorno, a nome mio e credo di tutte le Guardie Giurate provo a porvi la seguente domanda: le GPG che svolgono lavoro notturno nella misura di 80 o più notti all’anno, rientrano nei Lavori usuranti anche se il relativo decreto (clicca qui per scaricarlo) recita che il lavoro notturno è individuato dal DL. 66/2003 (che tuttavia dal 2008 non si applica più per la vigilanza privata perché l’articolo 3 del già citato DL 66/03 è stato cambiato escludendo le Guardie Giurate)?
Se la risposta è sì, come si può dimostrare che 20 anni fa si svolgeva lavoro notturno, se nel frattempo si sono cambiati diversi Istituti di Vigilanza?

Distinti Saluti
Foletti Giampiero

read more

I Video

Archivi