Maneggio denaro in “punti gialli”: spetta un’indennità?

money_in_hand

Caro Direttore
sono una gpg di Torino inquadrata con il 4° livello super con il grado di appuntato. Svolgo anche il servizio all’aeroporto per cui il livello è adeguato al servizio che svolgo. La mia domanda, per la quale non trovo dicitura sul contratto, è la seguente. Il servizio di maneggio di denaro (e non mi riferisco ai plichi chiusi, ma al caricamento di “punti gialli”, un procedimento analogo al caricamento sui bancomat, ossia hopper monete da svuotare e ricaricare e per le banconote i classici cassetti simili al bancomat) in quale livello si può inquadrare? I miei superiori mi riferiscono che non mi spetta il 3° livello. E’ vero?
Sergio

Continua a leggere

Guardie giurate, nessuno vuole regolamentarle

Caro Direttore
ci sono cinquantamila “Guardie Giurate”. Quasi una polizia parallela, un esercito di guardie giurate che nessuno vuole regolamentare. Negli ultimi anni i corpi di Vigilanza Privata sono cresciuti in modo vertiginoso, oggi in Italia il numero delle imprese è di 924, con 49.137 dipendenti ed un fatturato di 2 miliardi e 400 milioni di Euro.

Continua a leggere

Guardie giurate: figli di una divisa minore

L’avevamo pubblicata ad ottobre 2010: la ripubblichiamo ora per ricordare Miriam, che non è più tra noi. Senza farne una morte bianca o speculare sul dolore privato, vi facciamo rileggere le sue parole.

Lettera al Presidente della Repubblica Napolitano da una guardia particolare giurata

Non so se questa mia lettera arriverà mai al Presidente Napolitano e se arriverà mi scuso per la mia pessima grammatica, ma sono una guardia giurata con la terza media inferiore, ma che con dignità svolge il suo lavoro. Mi presento: sono Miriam Sermoneta e sono una Guardia Particolare Giurata . A Roma svolgo servizio da appena 5 anni, ma le posso garantire che sembra un’eternità. La mia vuole essere più che una lettera: vuole essere un grido a nome dei miei 5000 colleghi/e in tutta Italia perchè ci accomunano gli stessi disagi e le stesse problematiche.

Continua a leggere

Guardie giurate assunte a tempo determinato: quali diritti?

lavoro-a-tempo-indeterminato

Caro Direttore
ho iniziato a fare la guardia giurata con un istituto di bari. Quando ho iniziato avevo 11 mesi di disoccupazione. Da subito mi è stato fatto firmare prima un contratto di 3 mesi, poi uno di 18. Oggi è scaduto l’ultimo contratto e non ho mai avuto contestazioni, giorni di malattia o altro. Tuttavia hanno deciso di non confermarmi perchè costerei troppo fiscalmente, questo perchè mi hanno fatto un contratto di 18 mesi quando bastava fare un 6+6. Ho sentito dire che secondo una legge questa azienda sarebbe obbligata ad assumermi prima di altri perchè ho acquisito il diritto di precedenza. Mi fate sapere come dovrei muovermi per far valere i miei diritti? Alex.con

Continua a leggere

Trasporto valori: due o tre guardie?

Egregio Direttore,
lavoro a Verona, presto servizio di trasporto valori. Vorrei chiedere se possono farci fare il servizio in 2 guardie giurate nonostante, oltre alle banche, effettuiamo parecchi prelievi nelle casseforti esterne dei supermercati, facciamo caricamento di bancomat e dispositivi di biglietteria automatica all’interno delle stazioni ferroviarie. Grazie dell’attenzione, Marco

Continua a leggere