Vigilanza privata: D-Day al ministero del Lavoro

d-day

ROMA – Il 28 ottobre scatta il D-Day per il rinnovo del CCNL delle guardie particolari giurate.
Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha infatti convocato le Organizzazioni Sindacali FILCAMS/CGIL, FISASCAT/CISL, UILTUCS/UIL e le Associazioni Datoriali ASSIV, ASSVIGILANZA, UNIV, ANIVP, FEDERSICUREZZA-CONFCOMMERCIO, ANCST-LEGACOOP, FEDERLAVORO E SERVIZI-CONFCOOPERATIVE, SERVIZI DI LAVORO-AGCI ad una riunione sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale per i dipendenti da Istituti di Vigilanza Privata.

Continua a leggere

Non c’è trippa per gatti: gli Istituti di Vigilanza chiedono aiuto al Governo

trippa-alla-fiorentina

ROMA – Non c’è trippa per gatti. Ma nemmeno pastasciutta per i cristiani.
Questa sembra essere la sintesi della lettera inviata da parte datoriale al Governo, nella persona del Ministro del Lavoro On.le Maurizio Sacconi. Un estremo appello di FederSicurezza, Univ, Assvigilanza, Anivp, Assiv-Confindustria, Ancst-Legacoop, Federlavoro e Servizi-Confcooperative e Servizi di lavoro Agci, che dichiarano la “sopravvenuta impossibilità per molti Istituti di sostenere gli oneri del contratto nazionale e di secondo livello”. La richiesta? Provvedimenti urgenti per stabilizzare il settore e porre le basi per il rilancio tramite aiuti fiscali e la determinazione di parametri ineludibili per il costo del lavoro nel suo complesso.

Continua a leggere

Disdetta, recesso dal CCNL? Marchionnate vigilantine

fiat_vigilanza

Ogni tanto in Redazione arrivano lettere assai curiose.
Ve ne presento una decisamente sibillina, ma che fornisce spunti e suggestioni a mio avviso molto interessanti. Premetto che la lettera, firmata Luigi Gabriele Presidente di Federsicurezza, giunge in risposta ad una nostra richiesta di dichiarazione sullo sciopero e sulle ragioni di questo “insanabile contrasto tra le parti sociali”.  Ironiche digressioni e malinconie a parte, questa dichiarazione sembra adombrare (o almeno così noi capiamo, ma diteci se siamo fuori strada) un’ipotesi di “marchionnata” anche nella vigilanza privata, ossia una possibilità di recesso unilaterale da parte datoriale rispetto ad un CCNL ormai talmente scaduto da puzzare di pesce marcio.

Continua a leggere

Ente Bilaterale Nazionale della vigilanza privata: piovono mazzate

tempesta

ROMA – In E.BI.N.VI.P. tira aria di tempesta. Una decisione del Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione VI, sentenza del 15 settembre 2010) mette infatti in discussione il potere certificatorio dell’Ente Bilaterale Nazionale della vigilanza privata relativo “all’integrale rispetto degli obblighi della contrattazione nazionale e territoriale delle guardie particolari giurate e, qualora prevista dalla contrattazione collettiva di categoria, anche del personale comunque dipendente”.

Continua a leggere