Pisa: Corpo Guardie di Città per i più bisognosi

In Italia sono salite a 5,6 milioni le persone in condizioni di povertà, di cui ben 1,3 milioni (dati Istat) sono minori. Il Corpo Guardie di Città di Pisa dallo scorso anno porta avanti iniziative per donare alimenti da destinare ai nuclei familiari che vivono in condizioni di povertà attraverso le parrocchie locali, il Banco Alimentare e la San Vincenzo De Paoli Consiglio Centrale delle Diocesi di Pisa e San Miniato.

Continua a leggere

Il social distancing spetta alle guardie giurate oppure no?

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Guardie Particolari Giurate che contesta un nostro articolo, nel quale Federsicurezza, nel commentare il DPCM 24 Ottobre, annuncia una convenzione con Confcommercio per garantire servizi di vigilanza privata e controllo del social distancing a condizioni di favore per le attività commerciali, di ristorazione e di intrattenimento già duramente penalizzate dal COVID. Senza entrare nel merito delle osservazioni del Presidente Giuseppe Alviti, e sicuramente convenendo con lui sulla necessità di rinnovare un CCNL scaduto da ormai 5 anni, non possiamo esimerci tuttavia dall’esprimere qualche perplessità sul tema delle competenze: la gestione del social distancing è stata infatti affidata sin dalle fasi più acute dell’emergenza alle imprese di sicurezza e vigilanza privata, che sono state impegnate con termoscanner, braccialetti per il distanziamento e quant’altro. Ma lasciamo commentare i lettori.

Continua a leggere

La Vigilanza Privata per l’Italia che soffre. un omaggio video di Sicurtransport

Un omaggio all’Italia che soffre ma che rinascerà da parte di Sicurcenter Bari, gruppo Sicurtransport Spa. Le emozionanti parole di Roby Facchinetti accompagnano una serie di immagini di operatori della vigilanza privata impegnati sul territorio a difesa delle imprese, degli ospedali, delle grande distribuzione, della distribuzione del contante, della salute delle persone. La vigilanza privata è un servizio essenziale per il paese e stavolta il paese se n’è accorto. In attesa della rinascita italiana, un inno al mestiere di guardia giurata.

Coronavirus: stop sciacallaggio mediatico (anche nella sicurezza privata)

Nel comparto della sicurezza privata ci sono tanti imprenditori e istituti di vigilanza privata che operano con serietà e dedizione a favore della collettività: onore quindi alle guardie giurate che con spirito di abnegazione e amore per il proprio lavoro rischiano la vita in aree estremamente esposte al contagio come ospedali, e aeroporti. Con l’aggravarsi della situazione epidemiologica si stanno però vedendo fenomeni di sciacallaggio mediatico da parte di imprese non sempre limpide nel trattamento dei lavoratori. Lo rileva l’associazione guardie particolari giurate e noi siamo d’accordo.

Continua a leggere