Sono 409 le firme anti-vigilantes

logo corriere del ticino

BELLINZONA – Sono ben 409 le firme raccolte a Roveredo nel giro di tre di settimane dal comitato che si è fatto promotore della petizione «No Rainbow» per indurre il Municipio a disdire immediatamente il contratto sottoscritto con l’agenzia di sorveglianza privata. Agenzia cui l’Esecutivo – per ragioni di opportunità, di flessibilità nell’impiego, di organizzazione del corpo e finanziarie – dal primo ottobre ha affidato gran parte dei compiti in precedenza garantiti dalla polizia comunale che di recente ha registrato le dimissioni dell’unico agente formato.

Continua a leggere

Ex Eutelia, aggressione ai lavoratori che occupano l’azienda

logo-messaggero

ROMA (10 novembre) – Una ventina di lavoratori dell’Agile (la ex Eutelia) che aveva occupato per protesta alcuni locali della sede della società in via Bona al Tiburtino sono stati aggrediti stamani all’alba da una decina di uomini, guidati dall’ex amministratore delegato dell’azienda, Samuele Landi. L’azienda si è dichiarata estranea ai fatti. I lavoratori dal 28 ottobre scorso occupano la sede della società – che fornisce consulenza nel trattamento di dati sensibili ad enti pubblici come Banca d’Italia e ministero dell’Interno – per opporsi al licenziamento di 1.192 dipendenti su 1.880 e protestare contro il prolungato mancato pagamento dello stipendio. La squadraccia, intorno alle 5.10, dopo aver forzato il cancello con i piedi di porco, ha cercato di mandare via gli operai.

Continua a leggere

Al via le trattative per il rinnovo del CCNL

Si è aperta il 26 ottobre la trattativa per il rinnovo delcontratto collettivo nazionale della Vigilanza privata, scaduto ormai da quasi un anno.
Obbiettivo di tutti, sia delle organizzazioni sindacali che delle parti sociali, è essere concreti e veloci, anche se al tavolo ci si è presentati con tre piattaforme separate. Nonostante la partenza, però l’intento della Filcams Cgil Nazionale è quello di arrivare, per quanto possibile, ad una sintesi unitaria, come spiega il segretario nazionale Maurizio Scarpa: “Quello che non è stato fatto in partenza, speriamo si riesca a recuperare durante il negoziato. Abbiamo presentato, infatti, una piattaforma che ripropone il quadro condiviso prima che ci fosse l’accordo separato sul modello contrattuale che la Cgil non ha siglato.”

Continua a leggere

Convegno Taiis, Cgil, Cisl, Uil

Definito il programma dei lavori del Convegno congiunto Taiis – organizzazioni sindacali di categoria di Cgil, Cisl e Uil; definito anche il documento base congiunto, che la relazione introduttiva (affidata a Franco Tumino, Presidente Ancst/Legacoop) ripercorrerà fedelmente. Il documento base, di circa 9 pagine, è diviso in 4 punti:
1.     In premessa, un’illustrazione diI soggetti della inedita alleanza tra le parti sociali, l’attuale fase di crisi economica e i suoi effetti sul settore dei servizi.
2.     L’importanza del comparto dei servizi non distributivi nel nostro Paese, la sua centralità per l’economia nazionale, per la efficacia dei servizi forniti alla utenza, per la tutela e valorizzazione del lavoro e per lo sviluppo imprenditoriale.

Continua a leggere