Gestori di contante di tutta Italia, aprite le orecchie! Ricordate il SIRFE, nuovo Sistema Informatico di Rilevazioni Frodi Euro, introdotto dal DM 1 Febbraio 2013 per gestire un archivio informatizzato sulle falsificazioni dell’euro? Beh, dallo scorso 14 Maggio è diventato ufficialmente...
Vigilanza Tecnologica
Rubrica che tratta, con l’aiuto di esperti, temi di matrice tecnologica che hanno attinenza con il mondo della vigilanza privata, del trasporto valori e delle investigazioni private.
Sei un esperto di tecnologie per il settore? Sottoponi alla redazione i tuoi articoli tecnici: vogliamo far sentire anche la tua voce obliqua.
ATTENZIONE: per dar corso alle numerose richieste che ci pervengono dai lettori, ci occorrono le generalità del mittente e l’Istituto/Agenzia di appartenenza. Ovviamente non verranno divulgate (è una norma precauzionale contro perditempo e richieste fasulle): www.vigilanzaprivataonline.com si impegna sempre a garantire l’anonimato di chi fa sentire la propria voce.
Italian Security Leaders Top 25: la sicurezza tecnologica ha tenuto
Dopo tante indagini sul calo di marginalità della vigilanza privata, vediamo come se la passano i cugini ricchi della security tecnologica dando una sbirciata ai loro bilanci. A giudicare dalla seconda edizione della Italian Security Leaders Top 25 stilata dalla rivista a&s Italy, in...
Tecnologia e Vigilanza Privata secondo Sipro: da costo ad investimento
La vigilanza privata è in crisi: si legge ormai in tutte le analisi di settore. Ma non sarà una crisi delle idee, più che una crisi congiunturale? Questo spiegherebbe la gara tra le Associazioni per trovare nuove aree di business dove gli Istituti possano rosicchiare marginalità più interessanti....

Gruppo Sirio: il futuro della vigilanza privata sta nella qualità dei servizi in remoto
La vigilanza privata è ad un bivio: deve scegliere se vuole cominciare a crescere o se intende restare piccola ed essere presto o tardi cannibalizzata dai grandi gruppi del facility management, della logistica e dei produttori di centrali di monitoraggio e sistemi d’allarme. Per Fabio Poli, Direttore Generale del Gruppo Sirio, il futuro del settore sta nel miglioramento dei servizi in remoto. Purchè siano di qualità.

Vigilanza Privata, Localizzazione Satellitare e Privacy: la parola al legale
Molto spesso aziende e relativo management ignorano i profili normativi propedeutici ad una corretta e lecita installazione di un sistema di localizzazione satellitare. E’ quello che è successo all’ANAS S.p.A., che il 7 marzo scorso è stata oggetto di un provvedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (clicca qui per leggerlo). Il Garante ha in tal sede dichiarato illeciti i trattamenti di dati personali realizzati attraverso una tecnologia costituita, tra l’altro, da un sistema di geolocalizzazione su veicoli aziendali, che consentiva il controllo a distanza dell’attività lavorativa.
Abbiamo chiesto in materia un approfondimento all’Avv. Marco Soffientini, Coordinatore del Comitato Scientifico di Federprivacy.