Servizi integrati all’impresa che vengono terziarizzati (portieri, receptionist, addetti alla gestione CED, controllo parcheggi, ecc): per Massimiliano Magon, Presidente di ANISI (cofirmataria del CCNL S.A.F.I. – Servizi Ausiliari, Fiduciari e Integrati – con Uiltucs-UIL),
Investigatori privati, collaboratori di agenzia, addetti ai servizi di controllo, steward: Roberto Gobbi, Segretario Generale di FEDERPOL (Federazione Italiana Istituti Investigazioni, Informazioni e Sicurezza), chiede di poter svolgere le attività investigative senza vincoli ulteriori rispetto a quelli previsti per i comuni cittadini e auspica una normalizzazione di quelle attività (come il bodyguarding) già operate dagli investigatori privati in modo illecito per assenza di una norma, ma con il tacito “benestare” del ministero dell’Interno e dell’Autorità Giudiziaria.
Problemi con l’adeguamento al decreto capacità tecnica? Sicurserviziavvia un’offerta formativa a favore degli Istituti di Vigilanza Privata che devono affrontare gli obblighi previsti dal DM 269/2010 su tutte le aree di intervento richieste: normativo giuridica; tecnico operativa; informatica tecnologica; ispettivo legale. I corsi di formazione sono modulari e possono essere somministrati in azienda o presso la sede di Sicurservizi, in forma individuale o aggregata. I percorsi formativi sono articolati in tre diverse tipologie.