Corsi di formazione per guardie giurate antipirateria: proroga al 30 Giugno 2023

proroga-antipirateria-vigilanza-privataNel decreto cd. “milleproroghe 2023” pubblicato in G.U. del 29 dicembre 2022 n. 303 ed in vigore dal 30 Dicembre 2022, all’art. 2 comma 6 è stata inserita l’auspicata proroga fino al 30 giugno 2023 per la partecipazione ai corsi di formazione obbligatori organizzati dal Ministero della Difesa – Marina Militare per le guardie giurate impiegate in servizi di antipirateria.

Continua a leggere

Vigilanza Privata: due corsi di formazione per servizi antipirateria a fine anno

In piena zona Cesarini, lo Stato Maggiore della Marina Militare mette a segno due corsi di formazione specialistica per abilitare le guardie giurate ai servizi antipirateria. Dal 29 novembre al 1 dicembre 2022 e dal 13 al 15 dicembre 2022, presso il Battaglione Scuole “Caorle” della Brigata Marina San Marco di Brindisi, avranno infatti luogo il primo e il secondo corso di formazione, giusto a ridosso dello scadere del regime transitorio (31 Dicembre). Meglio tardi che mai.

Continua a leggere

Certificazione GPG antipirateria: non serve la prova pratica sui radiogeni

Il certificato che abilita le guardie giurate ai servizi antipirateria a bordo nave non richiede il superamento della prova pratica sull’uso delle macchine radiogene. Tale prova è invece richiesta se la guardia vuole svolgere, oltre ai servizi antipirateria, anche i servizi di sicurezza sussidiaria in ambito portuale, che richiedono l’uso di macchine radiogene. Lo ha chiarito il Vice Capo della Polizia, Stefano Gambacurta, a ConFederSicurezza, che aveva sollevato dubbi sull’interpretazione del disciplinare tecnico sulla formazione delle guardie giurate addette ai servizi di sicurezza sussidiaria.

Continua a leggere

Formazione e certificazione automatica delle guardie giurate antipirateria: una circolare

Il 26 settembre è stata pubblicata una circolare del Ministero dell’Interno che illustra le novità del Decreto 7 giugno 2022, n. 98 in materia di guardie giurate per servizi antipirateria. La circolare offre interessanti indicazioni operative, specificando ad esempio come mettere a terra la certificazione automatica per le gpg che abbiano svolto, nei tre anni precedenti, almeno 90 giorni di servizi antipirateria in acque internazionali a rischio. Riprendiamo le parti più interessanti della circolare, rimandando all’allegato la lettura integrale.

Continua a leggere

Corsi per guardie giurate in servizio di antipirateria marittima: la circolare

Il 1 gennaio 2023 termina la proroga che, a tutt’oggi, concede alle guardie giurate che abbiano partecipato a missioni internazionali quali membri delle Forze Armate, per almeno 6 mesi, di operare servizi antipirateria (qui il riassunto delle puntate precedenti). In sostanza chi vorrà fare questo lavoro, dal 2023 dovrà seguire dei corsi e superare degli esami (che sinora non erano stati organizzati causa Covid e altri rallentamenti). La circolare del Ministero dell’Interno 23 giugno 2022 fornisce indicazioni più specifiche su tali corsi, armonizzando i due interventi che si sono susseguiti nel tempo (disciplinare del 2015 e provvedimento 3 marzo 2022) e semplificando le procedure, anche in un’ottica di riduzione dei costi.

Continua a leggere