In un mondo caratterizzato da digitalizzazione e un’ibridazione della sicurezza fisica e logica che abbraccia le stesse tematiche del conflitto in essere, il 16 Giugno si è tenuto a Roma un convegno innovativo per un settore che, invero, da tempo si è aperto a tematiche di sicurezza cyber. Parliamo della vigilanza privata, o meglio della sicurezza privata: un inquadramento di 100.000 unità che potrebbero aumentare se solo l’autorità tutoria non si limitasse a censurarne e comprimerne mercati e opportunità. Questa la sintesi del convegno “Intelligence e Cybersecurity. La sicurezza nazionale nel contesto di mercato”, organizzato da ConFederSicurezza e sponsorizzato da AXON.