Vigilanza privata: come ottenere il contributo di non autosufficienza

Guardie giurate e personale amministrativo del settore vigilanza privata che risultino portatori di handicap gravi o invalidi al 100% hanno diritto al contributo di non autosufficienza messo a disposizione dall’ente bilaterale EBINVIP. Per ottenerlo, occorre scaricare dal sito, compilare e restituire via pec o con raccomandata una serie di documentazioni. Vediamo la procedura.

Continua a leggere

Più soldi e più beneficiari per il contributo di solidarietà per i lavoratori della vigilanza privata

trasporto-euroCon il perdurare dell’emergenza sanitaria e del ricorso agli ammortizzatori sociali, il contributo di solidarietà dell’Ente Bilaterale Nazionale della vigilanza privata allarga il bacino dei possibili beneficiari. Il contributo di solidarietà è rideterminato in 260 € lordi (riproporzionato per il part time in base all’orario contrattuale individuale) per ogni mese compreso tra febbraio e dicembre 2020 e per un massimo di sei richieste. Per il periodo febbraio – agosto 2020 Ebinvip liquiderà l’importo integrativo sulla base di quanto già corrisposto a fronte delle domande pervenute ed approvate, senza necessità di ulteriori richieste da parte dei lavoratori. Per il periodo settembre – dicembre 2020, i lavoratori inoltreranno nuova richiesta, secondo la procedura già in atto.

Continua a leggere

Vigilanza Privata: 130 euro per i lavoratori più colpiti dalla crisi

Ogni tanto è bello dare una buona notizia: i lavoratori della vigilanza privata più colpiti dalla crisi economica legata all’emergenza Covid potranno godere di un contributo di solidarietà destinato dall’Ente Bilaterale Nazionale Vigilanza Privata (EBINVIP). Le parti sociali (ANIVP, ASSIV, UNIV, LEGACOOP Produzione e Servizi, Confcooperative e AGCI e FILCAMS-Cgil, FISASCAT-Cisl e UILTuCS-Uil) hanno infatti deciso di attivare, attraverso l’Ente, una forma di aiuto concreto per sollevare le famiglie più in difficoltà in questo complicato 2020.

Continua a leggere

Osservatorio permanente sugli istituti di Vigilanza privata

CAMPOBASSO – Il 12 ottobre u.s. è stato costituito presso la Prefettura di Campobasso l’”Osservatorio Permanente sugli Istituti di Vigilanza Privata”, organismo grazie al quale sarà possibile attuare un costante monitoraggio sulle situazioni di interesse per gli Istituti, anche al fine di prevenire, mediante la predisposizione di regole certe e condivise a livello locale e il confronto e il dialogo tra le istituzioni e le parti datoriali e sindacali, eventuali situazioni di difficoltà e conflittualità nel settore della vigilanza privata.

Continua a leggere

Ente Bilaterale Nazionale della vigilanza privata: piovono mazzate

tempesta

ROMA – In E.BI.N.VI.P. tira aria di tempesta. Una decisione del Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione VI, sentenza del 15 settembre 2010) mette infatti in discussione il potere certificatorio dell’Ente Bilaterale Nazionale della vigilanza privata relativo “all’integrale rispetto degli obblighi della contrattazione nazionale e territoriale delle guardie particolari giurate e, qualora prevista dalla contrattazione collettiva di categoria, anche del personale comunque dipendente”.

Continua a leggere