Come si muove il mercato della vigilanza privata tra Covid, conflitto in Ucraina e rincari alle stelle? Quale futuro si immagina per la sicurezza privata in un’Italia che si dibatte tra difficoltà squisitamente nazionali e problemi macro di complessa definizione, oltre che gestione? Ne abbiamo parlato con l’Avv. Rosario Basile, azionista di riferimento del Gruppo KSM. Con 3.500 dipendenti presenti nel territorio nazionale, 10 centrali operative, 14 caveaux, 1.300 veicoli e la gestione della security in porti, aeroporti ed eventi sensibili come il G7 e l’Expo 2015, il Gruppo KSM si compone di un nucleo di aziende che operano con specifiche competenze per la gestione a 360° di servizi per la sicurezza preventiva.