Vigilanza Privata e servizi fiduciaria: Sicuritalia cerca 580 lavoratori

Sicuritalia, leader nel settore sicurezza con 700 milioni di Euro di ricavi e 17.000 dipendenti, ricerca oltre 1000 figure da inserire nel proprio team. Tra queste, circa 580 sono le assunzioni organiche previse, mentre la parte rimanente riguarda le sostituzioni da ferie nei mesi estivi, da maggio in avanti. Le posizioni aperte riguardano: guardie giurate (il 47% delle ricerche totali), addetti ai servizi fiduciari (37%) e operatori di igiene ambientale (13%) da inserire su tutto il territorio nazionale, nelle regioni Lombardia, ed in particolare nella città metropolitana di Milano (che assorbe il 34% delle richieste totali), Emilia Romagna, Veneto, Toscana e Lazio. Per quest’ultima regione le richieste maggiori riguardano prioritariamente il periodo estivo.

Continua a leggere

Internazionalizzazione, crisi del lavoro e riforme della vigilanza privata: parla Sicuritalia

Da leader nazionale a secondo player privato europeo con l’acquisizione del Gruppo belga-olandese-tedesco MAAT Security: è un momento storico non solo per l’internazionalizzazione di Sicuritalia, ma per l’intero comparto italiano, che sinora non si era quasi mai spinto oltre le acquisizioni finalizzate ai servizi transfrontalieri. Il tutto accade peraltro in un momento caratterizzato da scenari inediti (crisi energetica,  shortage dei componenti, difficoltà di reperimento del personale) che si affiancano ai noti problemi del settore (burocrazia asfissiante, un CCNL che non si rinnova da 7 anni, abusivismo diffuso). Ne abbiamo parlato con Lorenzo Manca, CEO del Gruppo Sicuritalia.

Continua a leggere

Sicuritalia compra la belga MAAT Security e diventa il secondo gruppo di sicurezza privata in Europa

Campagna acquisti “monster” per  il leader italiano del settore della sicurezza privata in Italia: con l’acquisizione del Gruppo belga MAAT Security (35 milioni di fatturato e 900 dipendenti), Sicuritalia diventa il secondo maggiore player a livello europeo nel comparto security. Un momento storico non solo per il gruppo a base comasca, ma per l’intero comparto italiano, che per la prima volta compie un passo di questo rilievo verso l’internazionalizzazione dei servizi di sicurezza privata. E’ l’inizio di una nuova era per un settore costretto per molti anni al nanismo da una legislazione che fino a poco tempo fa impediva ogni reale sviluppo dimensionale?

Continua a leggere

Sicuritalia cerca 600 lavoratori tra guardie giurate, operatori fiduciari e di igiene ambientale

Buone notizie per chi cerca lavoro nella sicurezza privata: Sicuritalia, leader italiano con 700 milioni di euro di ricavi e 17.000 dipendenti, ricerca oltre 600 persone: guardie giurate nel 40% dei casi, ma anche addetti ai servizi fiduciari (50%) e operatori di igiene ambientale (10%) da inserire in tutta Italia ed in particolare in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Liguria. Destinazioni principali: gli aeroporti di Milano Malpensa, Linate e Bergamo Orio al Serio, ma anche clienti top in ambito bancario, assicurativo, ospedaliero, alberghiero, della logistica e della grande distribuzione.

Continua a leggere