CCNL vigilanza privata: urge ricomporre il tavolo

intervista-ccnl-anivp-vigilanza-privata-guardie-giurate

Mentre le guardie giurate protestano a Roma per il rinnovo di un contratto collettivo di lavoro ormai scaduto da trenta mesi, il tavolo della vigilanza privata prosegue.
Un po’ a spizzichi e bocconi, ma va pur sempre avanti.
Negli ultimi incontri si è discusso di orario di lavoro, flessibilità e trattamento economico della malattia in un tavolo che ha visto Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs -UIL confrontarsi con la sola Federsicurezza. Assenti ASSIV e Cooperazione per divergenze sulla questione dei portierati (ASSIV li vuole dentro al contratto, Federsicurezza li vuole fuori e la Cooperazione, nel caos generale, è in pausa di riflessione).

Continua a leggere

Quattro provvedimenti per riaprire le trattative della vigilanza privata

striscione_contratto2

ROMA, 28 ottobre 2010 – C’erano tutti al ministero del Lavoro.
Sabina Bigazzi con Maurizio Scarpa per Filcams, Vincenzo Dell’Orefice per Fisascat e Parmenio Stroppa con Paolo Andreani per Uiltucs. Sul fronte datoriale, le 14 (sic!) rappresentanze presenti hanno mantenuto la linea dura preannunciata nelle precedenti dichiarazioni: senza i correttivi richiesti, il 31 dicembre 2010 – alla scadenza naturale del contratto – le associazioni di categoria firmatarie recederanno dal CCNL per sopravvenuta cessazione delle condizioni che ne rendevano praticabile l’adempimento.

Continua a leggere

Vigilanza privata, è sciopero

sciopero guardie giurate

ROMA – Le organizzazioni sindacali Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs Uil, considerando inaccettabili le proposte datoriali e registrando il perdurare dell’indisponibilità aziendale a ricercare soluzioni condivise per la positiva conclusione del negoziato di rinnovo del contratto nazionale, hanno proclamato lo sciopero dei 50.000 lavoratori della vigilanza privata per la giornata dell’8 ottobre, con proteste articolate a livello locale.

Continua a leggere

Cambi d’appalto, Filcams Cgil e Uiltucs Uil:”Servono norme chiare”

Prendendo spunto dalla vicenda del cambio d’appalto nel servizio di vigilanza selle sede Rai, i sindacati Filcams Cgil e Uiltucs Uil chiedono una norma regionale chiara che assicuri la continuità lavorativa ai dipendenti della ditta uscente.
In particolare, nel caso del settore della vigilanza, i sindacati chiedono anche l’istituzione di un albo prefettizio delle guardie giurate.
Ricapitolando tutta la questione, ciò che ha creato e sta creando incertezza e confusione tra i lavoratori è il cambio d’appalto nel servizio di vigilanza della sede Rai.

Continua a leggere