Osservatorio sulla sicurezza della casa: gli italiani hanno paura

Un Osservatorio sulla Sicurezza della Casa realizzato dal Censis, con il contributo del Servizio Analisi Criminale del Ministero degli Interni e di Verisure Italia e con il supporto di ConFederSicurezza e Servizi e Univ, Unione Nazionale Imprese di Vigilanza.  Questo l’oggetto del talk show che si è tenuto il 4 Ottobre, moderato da Daria Paoletti (SkyTG24), e che ha visto alternarsi Stefan Konrad (Verisure Italia), Bruno Domini (3° Divisione Servizio Analisi Criminale), Massimiliano Valerii (Censis), Luigi Gabriele (ConFedersicurezza e Servizi) e Nicola Ferrigni (Link Campus University).

Continua a leggere

Attivare l’allarme sarà naturale come spegnere la luce. Parola di Verisure

2500-3000 posti di lavoro nel 2025, che diventeranno 6000 nel 2030: questa l’ambiziosa roadmap di Verisure Italy, che dal suo debutto nel 2013 ha già creato 2000 posti di lavoro e sta per festeggiare il traguardo di 200.000 clienti in quello small business che in Italia si fa enorme fatica ad intercettare. La ricetta? Un modello di business innovativo e una proposta di alta sicurezza tecnologica combinata ad un servizio di centrale operativa certificata. Ne abbiamo parlato con Stefan Konrad Mendez, Managing Director Verisure Italia.

Continua a leggere

Vigilanza privata e servizi di sicurezza: oggi e domani secondo Italo Soncini

Come si presenta il mercato italiano dei servizi di sicurezza privata oggi? Quali modelli di business caratterizzano le aziende leader? Quali punti di debolezza presenta il settore? Sarà mai in grado di internazionalizzarsi? Come si può immaginare il comparto della vigilanza privata e sicurezza tecnologica tra 5 anni? L’abbiamo chiesto a Italo Soncini, Managing Director Alvarez & Marsal e Commissario Straordinario di Securpol Group, ma anche ex CEO di IVRI, regista della cessione del Gruppo a BSK Securmark e consulente nel successivo acquisto da parte di Sicuritalia.

Continua a leggere