Ipotesi di rinnovo CCNL della Vigilanza Privata e dei Servizi di Sicurezza: un’elemosina?

Appena data la notizia dell’ipotesi di accordo per rinnovare il neobattezzato CCNL della Vigilanza Privata e dei Servizi di Sicurezza (che di nuovo sembra abbia solo il nome, visto che imbelletta un contratto scaduto ormai da 8 anni), già fioccano le critiche. Se il nodo era infatti la questione economica, con richieste sindacali ritenute per anni “insostenibili” dalla parte datoriale, c’è da chiedersi se davvero valeva la pena di aspettare tanto, per ottenere 50 euro lordi mensili e 400 euro per una vacanza contrattuale di 8 anni. Ce lo chiediamo noi e se lo chiedono in molti. Riportiamo di seguito, tra le tante testimonianze, il comunicato stampa del COBAS Settore Vigilanza. 

Continua a leggere

Nuovo CCNL Vigilanza Privata e servizi di sicurezza: c’è l’accordo

Dopo quasi otto anni di trattative e infiniti momenti di stallo e molteplici mobilitazioni sindacali, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, assieme ad Anivip, Assiv, Legacoop Produzione e Servizi, Agci Servizi e Confcooperative Lavoro e Servizi e UNIV hanno siglato un’ipotesi di accordo per il nuovo CCNL Vigilanza Privata e servizi di sicurezza, ora sottoposta alla consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori e degli organismi associativi. L’intesa triennale decorre da domani 1 giugno 2023 e resterà in vigore fino al 31 maggio 2026.

Continua a leggere

Rinnovo del CCNL vigilanza privata e servizi fiduciari: finalmente ci siamo?

Il 29 maggio Canale Europa Tv ha intervistato il Presidente di ConFederSicurezza e Servizi Luigi Gabriele, che ha fatto il punto sulle sofferte trattative per il rinnovo del CCNL del settore della vigilanza privata e dei servizi fiduciari. Dopo 8 anni di gestazione, sembrerebbe infatti – stando alle parole del Presidente Gabriele – giunto in momento di trovare una chiusura soddisfacente della trattativa.

Continua a leggere

La Sicurezza Notturna: quando la vigilanza privata ha un ruolo sociale

Nella vigilanza privata parliamo sempre di normative e di mancato rinnovo del CCNL, di recessione e di stazioni appaltanti che vogliono sicurezza ma non sono disposte a spendere un centesimo. Ma queste problematiche cosa significano in concreto per chi lavora sul campo e ogni giorno è costretto a lottare per mantenere le proprie quote di mercato, facendo lo slalom tra regole che cambiano, personale che non si trova e fisco che fa il bello e cattivo tempo? Lo abbiamo chiesto a Iolanda Farris, Presidente de La Sicurezza Notturna di Cagliari e Vicepresidente UNIV, che ci ha dato anche delle buone notizie, ricordandoci che il settore sicurezza può avere un ruolo sociale.

Continua a leggere

UILTUCS: rinnovare subito il CCNL vigilanza privata e servizi fiduciari! Tutti gli altri CCNL sono migliori

Class action contro il mancato rinnovo del CCNL vigilanza privata e servizi fiduciari, un esposto alla procura della Repubblica per sanzionare (penalmente) le imprese che applicano il contratto nella parte dei portierati, e infine più sentenze che considerano i salari dei fiduciari sotto alla soglia di povertà. Ma anche quelli delle guardie giurate sono ormai più bassi di pressochè tutti i contratti del terziario esistenti, incluso il CCNL logistica, trasporto merci e spedizione, che al 4 livello (operai) prevede più di 1600 euro lordi (1250 euro lordi è lo stipendio di una GPG). Dove si vuole arrivare? Lo abbiamo chiesto a Marianna Flauto, Segretario Generale UILTUCS Sicilia.

Continua a leggere