Il 26-27-28 Aprile torna secsolutionforum, tre giorni di formazione online interamente gratuita dedicata ai professionisti della sicurezza privata. Nell’era della Phygital Security, che annulla ormai i confini tra sicurezza fisica e logica, le tecnologie, come pure le normative e i servizi di sicurezza devono adeguarsi al cambiamento.
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne, www.vigilanzaprivataonline.com condivide e promuove presso i propri circuiti il numero 1522 (anti violenza e fenomeni di stalking), un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, gratuito e attivo 24 h su 24.
Il Gruppo Cosmopol, tra i leader nel settore vigilanza e sicurezza privata, ha acquisito C.M.F. Holding S.r.l., alla quale fanno capo anche C.M.F. Scarl, già Consorzio Mondialpol Facility, e C.M.F. Nord e C.M.F. Centro. La Holding (con sede a Brescia) fornisce servizi fiduciari, reception, accoglienza ed antitaccheggio; C.M.F. ha registrato un fatturato annuo medio negli ultimi tre esercizi (2019, 2020 e 2021) di 19,7 milioni di euro ed oggi impiega 375 addetti sul territorio nazionale, con una concentrazione in Lombardia e Piemonte. L’accordo, che salvaguarda i livelli occupazionali, permette al gruppo di rafforzare la propria presenza nel Nord e nel Centro, in special modo nei servizi di sicurezza ad alta professionalizzazione.
Conflavoro PMI, nota associazione di rappresentanza delle PMI italiane, e Sicuritalia, leader del settore sicurezza, hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere tra le oltre 80 mila associate a Conflavoro una cultura della sicurezza volta a prevenire il rischio aziendale, sia dal punto di vista fisico che cyber. La collaborazione si concretizzerà nei prossimi 12 mesi con attività e studi finalizzati ad individuare nuove soluzioni a supporto di imprese ed individui per educare alla prevenzione. Tra queste, sono previste attività di promozione sull’importanza dei servizi di Security e Soft Facility Management, attività convegnistiche, seminariali e formative, realizzazioni di studi, ricerche e policy paper.
Metronotte Piacenza, importante realtà di vigilanza privataoperante sul territorio, ha promosso un’iniziativa per i bambini in collaborazione con la compagnia teatrale Manicomics. Il 1° giugno 2022, nella splendida cornice dell’antico auditorium, ex-chiesa di Santa Maria della Pace a Piacenza, andrà in scena lo spettacolo “Clown in sconcerto”, offerto da Metronotte Vigilanza agli alunni delle classi quinte delle scuole primarie G. Alberoni, G. Mazzini e G. Taverna.