La vigilanza privata è tra le categorie più esposte al rischio. Assurti – era l’ora – ad eroi assieme alle altre categorie essenziali, le guardie giurate e gli addetti alla security si sono mostrati in questi mesi in tutta la loro professionalità ma anche nella loro vulnerabilità, soprattutto quando mascherine e guanti erano introvabili. E anche adesso che i DPI sono più o meno accessibili, molti operatori restano a rischio, dovendo spesso controllare gli accessi con termometri digitali che richiedono una distanza molto ravvicinata con l’utenza di supermercati, ospedali, uffici pubblici e privati, fabbriche, treni e bus, banche e poste. Eppure esistono soluzioni professionali, hi tech ma di semplice impiego per rilevare la temperatura senza necessità di contatto e superando il fatidico metro di sicurezza.