Guardie giurate a caccia di pirati

bandiera-pirati

ROMA – Dopo stazioni, aeroporti e porti, perchè non far salire le guardie giurate anche in barca? E’ la proposta del deputato Gregorio Fontana (PdL), che rileva che le navi mercantili italiane sono particolarmente vulnerabili, non potendo disporre di personale armato a bordo (cosa invece ammessa dalle legislazioni di gran parte degli altri paesi). L’On. Fontana chiede quindi che il Parlamento esamini urgentemente la proposta di legge di cui egli è promotore (n° 3406 – Disposizioni concernenti lo svolgimento di servizi di vigilanza privata per la protezione delle navi mercantili italiane in altomare contro gli atti di pirateria). La proposta prevede la possibilità per gli armatori di imbarcare personale armato per garantire la sicurezza sulle navi.

Continua a leggere

La Vigilanza Privata sciopera: partecipazione straordinaria!

sciopero

ROMA – Una partecipazione straordinaria allo sciopero da parte delle guardie giurate e degli operatori del settore. Adesioni tra il 65% e l’80% nella maggior parte dei luoghi di lavoro, con picchi del 100%. Un’adesione così erano anni che non si vedeva in questo settore”. Queste il primo commento a caldo della responsabile del settore per la Filcams Cgil Nazionale Sabina Bigazzi in merito all’eccezionale riuscita dello sciopero: “Ora i padroni “continua” dovranno cambiare atteggiamento al tavolo del negoziato, ed anche il Governo dovrà fare la sua parte per dare finalmente il diritto a questi lavoratori che da ben 20 mesi non vedono rinnovato il proprio contratto.”
“E se questo non accadrà” aggiunge Bigazzi” non esiteremo ad inasprire la mobilitazione”.

Continua a leggere

Aeroporto FVG: inaugurato nuovo impianto di sicurezza

aeroporto friuli venezia giulia

Gorizia- Nel terminal cargo dell’Aeroporto di Ronchi dei Legionari (GO) è attivo un nuovo impianto per il controllo radiogeno delle merci del valore di 250 mila euro.
Il sistema, che come ha osservato il responsabile del primo settore dell’Ufficio Polizia di Frontiera, ispettore superiore Boris Di Just, è evoluto e corrisponde al programma nazionale di sicurezza e agli standard europei, è stato inaugurato oggi (mercoledì 1 settembre) dall’assessore regionale alla Sicurezza, Federica Seganti, e dal presidente dell’Aeroporto, Sergio Dressi.

Continua a leggere

I servizi di vigilanza con committenti UE, extraUE e nazionali sono imponibili Iva?

iva

Domanda
Una società di vigilanza privata effettua una parte dei servizi di vigilanza all’interno di un’area portuale, in base ad un’autorizzazione dell’ente preposto alla suddetta area, a favore sia di soggetti esteri comunitari ed extra-comunitari, sia a favore di soggetti nazionali. Questa società ha fatturato tali servizi, fino al 31/12/2009, a tutti i committenti come “non imponibili iva” ex art. 9, c.1, p. 6, dpr 633/72. E’ corretto tale trattamento iva?

Continua a leggere