Rapporto Federsicurezza 2012: la vigilanza privata è senza titolo

07 Mag 2012

di Ilaria Garaffoni

Rapporto_FederSicurezza_2012_senza_titolo

ROMA – Il Rapporto Federsicurezza del 2012 è senza titolo.
Si apre con una provocazione l’istantanea che Federsicurezza scatta anno per anno alla vigilanza privata italiana, fotografandone numeri, inquietudini e tendenze in atto.
Un senza titolo emblematico di un settore in piena evoluzione e dal futuro quanto mai incerto.
Un senza titolo denso però di accenni e rimandi alla vigilanza dell’oggi, che è rimasta senza titoli di studio, dopo la riforma del DM capacità tecnica; senza titoli finanziari, nonostante l’incursione delle private equities; senza titoli confinari, visto che il perimetro tra vigilanza armata e servizi fiduciari è tuttora labile; e senza titoli sportivi, dal momento che anche i campioni nazionali più robusti sono ben lontani dal più piccolo dei competitor esteri.
Soprattutto, la vigilanza italiana è rimasta senza i titoli nobiliari delle blasonate famiglie che hanno governato il settore nei 78 anni prima della riforma del TULPS.

A tutto questo si richiama il “senza titolo” del Rapporto Federsicurezza 2012, che racconta
di un costo del lavoro che mangia quasi tutto il fatturato, di una forte esposizione finanziaria delle imprese e di un’azienda su tre che lavora in perdita.

Per discutere di questo e molto altro, l’appuntamento è per il 17 maggio a Roma presso la sede di Confcommercio. Non mancheranno le presenze eccellenti: dal Sottosegretario al Ministero dell’Interno con delega alla Pubblica Sicurezza, Prefetto Carlo De Stefano, al Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, dall’on.le Alfredo Mantovano, deputato al Parlamento esperto di politiche della sicurezza, all’on. Fabrizio Santori, Presidente della Commissione Politiche per la Sicurezza Urbana di Roma Capitale. Parlerà ovviamente il Presidente di FederSicurezza Luigi Gabriele e varie figure di spicco del panorama politico, imprenditoriale e sindacale italiano.

Durante l’incontro, coordinato dal Vice Direttore del Tg La 7 Andrea Pancani e dal Direttore di Vigilanza Privata Online Ilaria Garaffoni, verranno presentati i dati e le analisi più aggiornate sull’intera filiera della sicurezza complementare in Italia ed in Europa (vigilanza privata, trasporto valori, controllo satellitare e telesorveglianza), una panoramica sullo stato di attuazione del DM 269/2010 ed uno spazio editoriale che raccoglie gli orientamenti delle principali realtà imprenditoriali.

Segnate la data sul calendario!
Rapporto Federsicurezza, 17 maggio 2012 – ore 10.00/13.45 Piazza G.G. Belli, 2 – 00153 Roma
(Sala Consiglio di Confcommercio). Info e reregistrazione: federsicurezza@confcommercio.it

I Video


Consigliati


Archivi