Nuovo player per l’erogazione di corsi per istruttori certificati ENAC

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ha autorizzato General Security Italy, società controllata da Forte Secur Group, ad erogare corsi di aggiornamento per istruttori certificati nel biennio 2019-2020. Grazie a questo avallo, Forte Secur Group, oltre a formare gli operatori per la sicurezza aeroportuale, potrà curare l’aggiornamento formativo dei docenti di tutta l’Italia, ossia di coloro che a loro volta curano la formazione degli addetti. General Security Italy diventa una delle due sole società italiane autorizzate a realizzare questo tipo di corsi.

Continua a leggere

Gara per servizi di vigilanza privata all’Universiade 2019 di Napoli

E’ aperto l’avviso pubblico per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio di vigilanza privata, da svolgersi esclusivamente con guardie particolari giurate (certificate ai sensi del D.M.154 del 15.09.2009), nell’ambito portuale di Napoli. Il sito da presidiare è il villaggio degli Atleti durante l’Universiade 2019. Il termine di scadenza per presentare le istanze è fissato per il prossimo 16.4. c.a. alle ore 12,00.

Continua a leggere

Guardie giurate e formazione: poca qualità, grandi rischi

formazione in biancoFormazione degli addetti alla security: in bianco, incompleta, astrusa, somministrata da enti e docenti senza adeguate qualifiche. Certamente ci sono virtuose eccezioni, ma in linea generale le guardie giurate non risultano essere particolarmente preparate al rischioso e complesso lavoro che devono svolgere. Per giunta spesso armate. E spesso in aree a rischio terrorismo. Ne abbiamo parlato (per la seconda volta!) con Leandro Abeille, sperando che stavolta ci dia notizie migliori.

Continua a leggere

Perchè il terrorismo non ha colpito l’EXPO?

expoOvviamente meglio così, ma l’interrogativo è lecito. Né in fase preparatoria, né durante l’esposizione universale il sito di EXPO è stato oggetto di attacchi terroristici. Nessuna organizzazioni di matrice politica, religiosa o ambientalista è riuscita a compiere attività terroristiche nel sito espositivo di Rho. Di fronte alle continue espressioni di violenza politica che si susseguono in diverse parti del mondo, è lecito chiedersi perché un evento così unico e particolare ne sia andato esente. Sentiamo la tesi di Cristian Ricci, Direttore dei Corsi del Centro di Formazione in Maritime Security  di IMI Security Service.

Continua a leggere

Vigilanza privata e Security marittima: un approccio olistico

nave-crociera-nel-mirinoDurante la Genoa Shipping Week si è tenuto il primo Med Security Summit, un tavolo di confronto tra esperti per discutere i problemi legati al trasporto e alla sicurezza marittima nel Mediterraneo. I relatori hanno proposto un’analisi, sulla base di un nuovo approccio olistico, dei punti critici che caratterizzano il tema della security marittima in quest’area. Per saperne di più, vigilanzaprivataonline ha incontrato Cristian Ricci, Direttore dei corsi maritime security di IMI Security Service, che conduceva la sessione Port Security e relazione nell’incontro sulla Cruise Line security.

Continua a leggere