Flussi e Reflussi

Lo spazio della provocazione birichina dove affrontare le questioni che, ripetendosi in corsi e ricorsi storici, stanno sempiternamente sul gozzo…causando sempiterno reflusso.Il luogo privilegiato dove detonare nuove idee… in chiaro o in scuro.
Qualcosa non ti va giù? Sottoponi alla redazione le tue idee: vogliamo sentire la tua voce obliqua.
ATTENZIONE: per dar corso alle numerose richieste che ci pervengono dai lettori, ci occorrono le generalità del mittente e l’Istituto/Agenzia di appartenenza. Ovviamente non verranno divulgate (è una norma precauzionale contro perditempo e richieste fasulle): www.vigilanzaprivataonline.com si impegna sempre a garantire l’anonimato di chi fa sentire la propria voce.

Chi è causa del suo mal pianga se stesso: critiche alla proposta Bertolini

Chi è causa del suo mal pianga se stesso: critiche alla proposta Bertolini

francesca macinaI network continuano a far parlare di sè.
Dopo aver lanciato la notizia della proposta di legge a firma dell’On. Isabella Bertolini (che  circoscrive alla pura intermediazione l’ambito di operatività delle agenzie ex art. 115 TULPS) abbiamo ricevuto varie richieste di chiarimento e alcune lamentele. Le maggiori doglianze giungono ovviamente da parte di chi vive di 115 nel campo della sicurezza. “Chi è causa del suo mal pianga se stesso”, dice il proverbio. O quanto meno non spazzi via gli altri dal mercato, aggiungono questi operatori. Sentiamo cosa dice Francesca Macina, PR Manager ASG Network.

read more
A proposito di spirito associazionistico…

A proposito di spirito associazionistico…

lampada di aladinoIl genio della lampada dice a un commerciante: “posso soddisfare un tuo solo desiderio, ma qualsiasi cosa tu chieda, sappi che dovrò regalarla, raddoppiata, anche al tuo concorrente”. Il commerciante ci pensa a lungo e alla fine si decide: “genio, ho scelto: cavami un occhio!”.
Questa barzelletta, raccontata dal Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli durante il talk show dello scorso 30 giugno, è esemplificativa dello stato di mercato e soprattutto dello spirito associazionistico che anima il settore della vigilanza privata.

read more
Network: la proposta Bertolini

Network: la proposta Bertolini

Proposta bertolini ApprovataTorna alta l’attenzione sul tema dei network. Esemplificativo in tal senso il rovente minuetto tra operatori del settore vigilanza privata (rappresentati da Luigi Gabriele, Presidente di Federsicurezza) e i buyer del mondo bancario, rappresentati dal responsabile Analisi Sicurezza del gruppo UniCredit Pietro Blengino durante il talk show dello scorso 30 giugno promosso da Federsicurezza. Ma cosa sono i network e perché danno tanto fastidio?

read more
Servono lampeggianti, vetri antisfondamento e pattugliamento in coppia

Servono lampeggianti, vetri antisfondamento e pattugliamento in coppia

lampeggianteLa rivendicazione
Troppo pericolo ma poca tutela: dice pressappoco questo la voce sollevatasi dalle guardie giurate di tutta la regione. Pattugliamenti in solitaria, mancanza di vetri antisfondamento, di lampeggianti e luci appropriate che consentano di svolgere in sicurezza il lavoro di sorveglianza anche in condizioni di oscurità. Queste sono alcune delle principali carenze che sono state segnalate alla questura di Udine. Lo scopo è quello di arrivare, il prima possibile, ad una rivisitazione del regolamento che stabilisce modalità di servizio ed equipaggiamenti delle guardie giurate. In questo modo, tutti gli istituti di vigilanza privata della regione verrebbero obbligati a rispettare le stesse identiche norme.

read more

I Video

https://www.anivp.it/

Archivi