Pubblichiamo la lettera di una guardia giurata che replica al comunicato delle Associazioni Datoriali in materia di rinnovo del CCNL Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari, le quali, evidenziando lo stato di incertezza determinato dall'emergenza Covid, "in sostanza affermano che vorrebbero...
Lettere al Direttore
Richieste di approfondimenti, segnalazioni di notizie, spunti o semplici sfoghi: i protagonisti siete voi. Scriveteci a redazione@vigilanzaprivataonline.com
ATTENZIONE: per dar corso alle numerose richieste che ci pervengono dai lettori, ci occorrono le generalità del mittente e l’Istituto/Agenzia di appartenenza. Ovviamente non verranno divulgate (è una norma precauzionale contro perditempo e richieste fasulle): www.vigilanzaprivataonline.com si impegna sempre a garantire l’anonimato di chi fa sentire la propria voce.
Rinnovo CCNL Vigilanza Privata: parliamo di soldi?
Pubblichiamo una lettera al Direttore che, tra i vari spunti, solleva un aspetto cruciale e che non è mai realmente emerso nei mille articoli e carteggi ufficiali o ufficiosi in materia di rinnovo del CCNL Vigilanza Privata e servizi fiduciari: cosa hanno chiesto i sindacati e cosa hanno risposto...
Il social distancing spetta alle guardie giurate oppure no?
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dell'Associazione Nazionale Guardie Particolari Giurate che contesta un nostro articolo, nel quale Federsicurezza, nel commentare il DPCM 24 Ottobre, annuncia una convenzione con Confcommercio per garantire servizi di vigilanza privata e controllo del...
Cosa sta distruggendo la Vigilanza Privata?
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera al Direttore per gli interessanti spunti suggeriti dall'autore, Gaetano Camarca (Brand Manager & Leadership Team Management). Rilanciamo gli stessi spunti ai lettori, ai rappresentanti sindacali dei lavoratori e della parte datoriale, alle guardie...
Le forze dell’ordine possono controllare una guardia giurata in servizio?
Le forze dell'ordine possono controllare una GPG in servizio? Con quali modalità? Oltre a verificare il possesso, la validità e la regolarità del porto d'armi, il funzionario può chiedere anche di ispezionare l'arma? E in caso positivo, come dovrebbe comportarsi la guardia giurata? E' il contenuto...