Rinnovo CCNL Vigilanza Privata: si rompe il tavolo di trattativa

tavolo-rotto-ccnl-vigilanza-privata-onlineNonostante le ripetute dichiarazioni d’intenti e il clima apparentemente collaborativo, e nonostante le molteplici iniziative di sciopero a livello territoriale, anche l’ultimo incontro (10 gennaio) tra Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs-UIL e le associazioni di categoria si è concluso con un nulla di fatto. Manca qualunque  presupposto perchè il CCNL Vigilanza Privata e Servizi di sicurezza, scaduto da 7 anni, possa essere rinnovato. Il tavolo di trattativa si è interrotto: si attendono quindi nuove manifestazioni e iniziative.

Continua a leggere

Appalto Vigilanza Privata Regione Lazio: dubbi a profusione

bombaE’ super polemica sulla gara, a procedura aperta, per l’affidamento dei servizi di vigilanza privata armata e guardiania, inclusi telesorveglianza e televigilanza con pronto intervento, trasporto valori e manutenzione degli impianti, per le amministrazioni della Regione Lazio (comprensivi dei municipi di Roma e di altri Comuni laziali). Il bando, per un appalto del valore di quasi 90 milioni di euro spalmati in quattro anni, lascia perplessi per molteplici anomalie. Vediamole.

Continua a leggere

CCNL Vigilanza Privata scaduto da 7 anni: scioperi in corso

Tra il 31 Dicembre e il 2 gennaio gli operatori di Vigilanza privata, trasporto valori e servizi fiduciari hanno incrociato le braccia in alcune città della Toscana e del Veneto. Lo sciopero, indetto da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTucs e che fa seguito alle iniziative nazionali e regionali condotte nello scorso anno, intende tenere alta l’attenzione sul tema e sensibilizzare le imprese del settore sull’urgente necessità di rinnovare un CCNL scaduto ormai da 7 anni.

Continua a leggere

CCNL Vigilanza Privata scaduto da 7 anni: ennesimo rinvio

Ennesimo nulla di fatto all’ultimo incontro per il rinnovo del CCNL Vigilanza Privata e Servizi di sicurezza, scaduto ormai da 7 anni. Le associazioni datoriali, si legge in un comunicato di Uiltucs-UIL, “si sono presentate senza alcuna nuova proposta di aumento economico, pretendendo di addebitare alle organizzazioni sindacali la mancanza di una propria indicazione unitaria in proposito” ma dichiarando al contempo non percorribile la proposta avanzata da Uiltucs nell’incontro precedente. Ennesimo stallo che ha determinato la sospensione dell’incontro, prima rimandato al 23/01 e infine riconvocato al 10 gennaio. Allo stato attuale, si legge in un comunicato Filcams-CIGL, non resta che confermare lo stato di mobilitazione con iniziative a livello territoriale, fino al 6 gennaio. Ad esempio, Uiltucs Toscana e Filcams Cgil hanno indetto uno sciopero il 2 gennaio a cui ha aderito anche Fisascat Cisl.

Continua a leggere

La Vigilanza Privata secondo il Corpo Vigili dell’Ordine

Inflazione e caro energia, spending review ma anche difficoltà a reperire il personale e quindi ad evadere le commesse acquisite: nuovi problemi che si sommano a quelli ormai tradizionali del settore (concorrenza sleale, abusivismo, CCNL in stallo, gare d’appalto al massimo ribasso o cucite ad hoc per alcuni operatori). Come reagisce la vigilanza privata? Ne abbiamo parlato con Pasquale Torelli, Direttore Operativo e Security Manager di CVO Group (lo storico Corpo Vigili dell’Ordine che da oltre un secolo offre sicurezza nel paese).

Continua a leggere