Il ladro passa dalla porta di casa: 7000 euro il bottino medio nella ricerca Verisure

Ai topi d’appartamento bastano dai 5 ai 10 minuti per rubare fino a 7000 euro tra contanti e oggetti di valore. Questa la media italiana del valore dei furti in abitazione rilevata da una recente analisi targata Verisure in collaborazione con l’Istituto di Ricerca internazionale Kantar TNS. Che rivela anche che i ladri quasi sempre passano direttamente dalla porta di casa. Scontato? Non proprio.

Continua a leggere

Crescono vigilanza privata e allarmi smart

Nel 2018 un italiano su due ha scelto di affidarsi ai sistemi d’allarme e alla vigilanza privata, con un trend in netta crescita rispetto al 2017, quando la quota si fermava al 38%. Tra i servizi preferiti dagli utenti, i sistemi di allarme connessi ad una Centrale Operativa monitorata da Guardie Giurate. Sono dati forniti da Verisure, che assieme a Sondea ha condotto uno studio sulla percezione della sicurezza in Italia, identificando le misure di risposta più gradite.

Continua a leggere

Un’app per difendere la persona e la casa

Un’app che tutela la persona, ma anche la casa e, per certi aspetti, la società civile, in particolare nei suoi soggetti più deboli. Si chiama Protezione24Persona ed è un’iniziativa sviluppata da Samsung in collaborazione con Sicuritalia. Con questa app gli smartphone Samsung si trasformano in dispositivi di richiesta soccorso: in caso di pericolo, inviano in automatico una richiesta di soccorso alla Centrale Sicuritalia, che, con il permesso dell’utente, riceve la localizzazione e la registrazione audio e video dell’evento. Per inviare la richiesta basta scuotere il telefono fino alla comparsa di una schermata rossa, oppure far cadere il cellulare. Un elemento importante in caso di violenza, quando lanciare un sos con tempestività può significare di vivere oppure di morire.

Continua a leggere

Il Gruppo Battistolli punta sui robot

battistolli-1BATTIPAGLIA – In tanti a Battipaglia sperano di poter salvare la ex Btp Tecno, attualmente in mano al curatore fallimentare. Il Gruppo Battistolli sembra infatti interessato a insediare in una parte dello stabilimento battipagliese la produzione di un Robot (avete letto bene) pensato per la sorveglianza e la sicurezza e capace di sostituire l’uomo nelle aree potenzialmente rischiose per l’incolumità del personale, come nelle zone a rischio incendio od esplosione.

Continua a leggere

Nuovo regolamento privacy: occhio alle sanzioni

cassaforte-sicurezza-privacyDopo 4 anni di gestazione, arriva il nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati: un corpus normativo unico per tutti gli stati membri e che in Italia pensionerà l’ormai desueto Codice Privacy. Una volta pubblicato in GU, le aziende avranno due anni per adeguarsi. E sarà il caso che lo facciano per tempo, visto che la più temuta novità del Regolamento UE sono le salatissime sanzioni che il Garante potrebbe comminare in caso di inadempienza. Il tema riguarda tutte le imprese, vigilanza privata inclusa.

Continua a leggere