Security management, videosorveglianza e vigilanza privata a secsolutionforum 2025

28 Mar 2025

di Ilaria Garaffoni

Videosorveglianza, sicurezza urbana, security management, intelligenza artificiale, cyber security, direttive NIS2, DORA, CER, nuova CEI 79-3, antincendio, GDPR e chi più ne ha più ne metta. Tutti temi di grande interesse per chi a vario titolo si occupa di security vigilanza privata, security manager e guardie giurate incluse, non solo come utilizzatori di tecnologie e spesso titolari del trattamento dei dati, ma anche come realtà che offrono servizi evoluti o professionisti che devono governare processi sempre più complessi. Per un aggiornamento completo sul piano normativo, tecnologico e di mercato, secsolutionforum2025 nette in campo tre giorni di formazione interamente digitale, gratuita e certificata dal 9 all’11 Aprile pv. Panelist di altissimo profilo, esperti dal mondo dell’impresa, della ricerca, della consulenza e dell’universo accademico metteranno a fattor comune, in live streaming, le loro competenze per delineare la security del presente e del futuro.

Scarica il programma online: le tre giornate ospiteranno oltre 55 speaker e saranno inaugurate il 9 aprile con la Tavola Rotonda “L’attualità ci consegna un mondo governato dal caos: quanto verranno influenzati i mercati, le normative e lo stesso modo di fare impresa nella sicurezza fisica, cyber security e AI?”  Lo stesso fil rouge proseguirà durante tutte e tre le giornate andando a toccare Smart City e videosorveglianza urbana integrata con il Convegno Sicurezza Urbana Integrata e il talk show Pillole di Smart City.
Non mancheranno approfondimenti sulle direttive NIS2, DORA e CER, sulla revisione della norma CEI 79-3 e sull’antincendio, come pure sulla cyber security (10 aprile). Segnaliamo infine due importanti talk show dedicati al security management (analisi del rischio, governance, e tecnologie) e focalizzati rispettivamente sulle eccellenze italiane (il giorno 10/04) e sulle infrastrutture critiche italiane (il giorno 11/04). Il tutto moderato dal Direttore Responsabile di vigilanzaprivataonline, Ilaria Garaffoni. What else?

Crediti formativi a pioggia rilasciati da vari Enti e Ordini Professionali, tra cui Quaser per la certificazione del professionista della security ex UNI 10459, ma anche Ordine degli Ingegneri, TÜV Italia, AICQ SICEV, Ordine dei Periti Industriali e ICMQ by CERSA.
Partecipazione gratuita previa registrazione su https://www.secsolutionforum.it/

Scarica l’invito di Vigilanzaprivataonline all’evento

I Video


consigliati

https://www.anivp.it/

Archivi