Federpol chiede un incontro con il Governo

tessera--investigatore-privatoTesserino ministeriale e accesso regolamentato alle banche dati della pubblica amministrazione: sono i due principali obiettivi per il 2020 di Federpol (Federazione Italiana Istituti per le Investigazioni, le Informazioni e la Sicurezza). Il comparto delle operazioni di intelligence svolte dalle agenzie investigative private, che conta oltre 1.800 imprese per un totale di 12mila addetti e un fatturato di circa 500 milioni di euro, è penalizzato rispetto ad altre professioni. Ad oggi non si ravvisano infatti limiti giuridici che impediscano agli investigatori privati italiani di esercitare un diritto che negli altri Paesi è garantito.

Continua a leggere

62° Congresso Nazionale Federpol: l’investigatore privato e la sicurezza partecipata

“L’Investigatore Privato: Sicurezza partecipata a difesa della Legalità” . Questo il titolo del 62° Congresso Nazionale Federpol (Federazione Italiana degli Istituti Privati per le Investigazioni, per le Informazioni e per la Sicurezza), di scena al Grand Hotel Oriente di Napoli il prossimo 11 Maggio 2019. Il programma prevede i saluti di diverse figure istituzionali invitate (da Matteo Salvini al Prefetto e Questore di Napoli, fino al Presidente della Camera di Commercio locale).

Continua a leggere

Investigatori Privati e GDPR: Federpol dal Garante per esporre i problemi applicativi

logo-garante-privacyIl Vice-segretario Generale dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Daniele De Paoli, Dirigente del Dipartimento realtà economiche e produttive, e il Dirigente Servizio affari legislativi e istituzionali Mario De Bernart, hanno ricevuto una delegazione Federpol , Federazione Italiana degli Istituti Privati per le Investigazioni le Informazioni e la Sicurezza, per ascoltare alcune problematiche applicative del GDPR in ambito investigativo privato.

Continua a leggere

Investigatori privati: in arrivo il tesserino di riconoscimento

tessera--investigatore-privatoPassi avanti anche per il mondo delle investigazioni private alla prima riunione della Commissione Consultiva Centrale, che ha avuto luogo il 14 Marzo scorso. In rappresentanza di Federpol, Federazione Italiana degli Istituti Privati per le Investigazioni le Informazioni e la Sicurezza, il Presidente Comitato Studi Legislativi Pier Luigi Orlando e il Vicario Lino Crignano hanno infati sollecitato il Sottosegretario all’Interno Nicola Molteni a dedicare attenzione anche ad una categoria spesso marginalizzata, eppure di estrema rilevanza, come quella investigativa.

Continua a leggere