Torniamo ancora una volta sullo sconfinamento, spesso del tutto intenzionale, tra servizi di vigilanza privata operati da guardie giurate e servizi fiduciari. Uno sconfinamento che fa comodo a tutti: dalle imprese di vigilanza che si fanno dumping da sole, fino alle committenze che risparmiano sui costi del servizio. Qualcuno però propone una soluzione tanto semplice quanto, potenzialmente, efficace: togliere le divise agli operatori fiduciari, vietare le pettorine “security” e i tesserini “servizi fiduciari di sicurezza”…perché nessuna norma impone la divisa a questi operatori. Voi cosa ne pensate? Per intanto leggetevi la lettera che ci è arrivata sul tema.