Nasce Aisem (Associazione Italiana Security Manager) in seno a Confedersicurezza

Sono anni di grande complessità e incertezza. In questo scenario, come è cambiato il ruolo del security manager? La centralità acquisita durante il Covid è destinata a rimanere? Con quali sfide è chiamato a confrontarsi il security manager? ConFederSicurezza ha aggregato una nuova Associazione dedicata a queste professionalità: Aisem (Associazione Italiana Security Manager). Con quali obiettivi? Ne abbiamo parlato con il neo Presidente, Giuseppe Gabriele.

Continua a leggere

Sicurezza privata a Udine: un evento AISS

Domani 3 Marzo (h 8.30-18.00, in presenza al salone del popolo via Lionello, 1 a Udine e da remoto), si potrà partecipare a “Sicurezza Città di Udine 2023. Uomini, tecnologie e tecniche per rendere sicure le città del futuro”. L’evento, valido ai fini della prosecuzione della licenza investigativa ex DM 269/2010, offrirà uno spaccato reale e soluzioni operative per acquisire conoscenze e competenze per operare nella sicurezza privata. La manifestazione, organizzata in sinergia tra Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria e Master in Intelligence & ICT Università degli Studi di Udine Dipartimento di Scienze Matematiche informatiche e Fisiche, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Udine, vedrà ospiti illustri sul piano istituzionale e tecnico.

Continua a leggere

Nuovo Codice Appalti: cosa cambia per la vigilanza privata?

Appalti, croce e delizia della vigilanza privata. Lo scorso dicembre è stato approvato, in esame preliminare, un decreto che riforma il Codice dei contratti pubblici e diventerà operativo per i nuovi procedimenti dal 1° aprile 2023 (dal 1/07/2023 anche per i procedimenti in corso). Ma cosa cambia, in particolare per la sicurezza privata? La prima questione è che la verifica di congruità per offerte anormalmente basse non sembra essere più obbligatoria….con quali conseguenze? L’abbiamo chiesto all’Avv. Massimiliano Brugnoletti (Studio Brugnoletti & Associati – Milano, Palermo, Bologna), che organizza per i soci
UNIV tre incontri formativi online il 13, 20 e 27 marzo (h 15-16.15). Info: segreteria@univigilanza.it

Continua a leggere